Il Grifondor con la simpatica e goliardica caricatura del "Maghetto di Howards" della parodia di Harry Potter ha la funzione di far partecipare tutti i Genovesi, partendo dal più piccino al più grande, coinvolgendo tutta la cittadinanza nella creazione di una nuova moneta di scambio.
Con un grande sogno in seno ai collaboratori che hanno l'obiettivo di riuscire in questo grande ed ambizioso progetto di formazione di interessi comuni, sono tutti impegnati e volti alla realizzazione di un programma monetario a lunga scadenza, che possa essere di aiuto e di sostegno economico dell'intera Regione Liguria guardando però oltre i propri confini in cui operare.
Il richiamo dei colori delle 2 tifoserie principali impressi in un'unico design realizzato sulla nuova banconota ligure, ha l'obiettivo di unificare le due squadre in un interesse univoco per trascinarle entrambe in un Derby unico al mondo, che verrà giocato dalle due tifoserie Genovesi con un'intento storico, quello in cui essere entrambi vincitrici.
Con l'aggiunta del valore del proprio "spirito sportivo" e potendo emettere una moneta garantita che unisca e racchiuda in sè i fattori legali, il desiderio di volerla inserire fra quegli strumenti giuridici utili che possano aiutare Genova ed altre città che ci seguiranno in futuro nell'esempio pratico della sua concreta fattibilità ed uscire dalla crisi finanziaria, non è affatto un'utopia.
Tutti insieme e con passione ed in totale unità di intenti, sarà davvero un gran bel sogno realizzato dai tifosi che potranno rendere visibile questa nuova realtà, senza competizione e senza colpi bassi.
Il "nemico" comune sarà quello di vincere il disagio, la povertà, l'indigenza.
Forse sarà un progetto molto ambizioso, ma d'altra parte, Genova è sempre stata chiamata "La Superba" da molti secoli!!!
Costruire la struttura di una moneta per Genova, non significherà soltanto affidargli una consistenza cartacea con la realizzazione di un suo specifico design ed un suo valore intrinseco legale, ma significherà creare quelle opportunità sociologicamente utili che la renderanno unica al mondo per debellare la condizione di sofferenza economica ed indigenza a cui si è tutti sottoposti obbligatoriamente dal sistema economico tradizionale impostato a debito.
Sarà resa efficace anche per soddisfare tutti quei bisogni primari e necessari ed utili, ad una cittadinanza ormai stanca di vivere le condizioni di povertà, di degrado, di differenza sociale, e di varie altre tipologie di discriminazione finanziaria, che il tradizionale sistema commerciale, bancario, lavorativo, ha prodotto nella realtà quotidiana di molti cittadini non solo Genovesi, ma di tutti gli Italiani!
La questione più evidente e certamente di fondamentale importanza è quella di dargli un valore vero e realmente intrinseco, fornendogli quelle caratteristiche legali che possano consentire una sua spendibilità interna alla città e che con la sua circolazione venga utilizzata come strumento finanziario convertibile in €uro, per il pagamento di beni composti comprese le normali transazioni commerciali.
Affiancandosi complementariamente all'uso dell'€uro, ed avendo la totale indipendenza e copertura legale senza interessi e senza nessuna applicazione della riserva frazionaria, il Grifondor è la prima moneta al mondo alternativa, che trasforma i concetti del baratto come consistenza del valore nominale impresso su di essa, autogarantendosi con l'utilizzo di diamanti e di pietre preziose, incastonati su monete in base d'argento.
Il conio di queste monete del diametro di 5-4-3 centimetri sono una garanzia del loro valore reale, sostenuta dalla caratura dei diamanti e delle pietre preziose incastonate e conservate in specifici blister ispezionabili.
Da diversi anni siamo davanti ad una trasformazione totale per quanto concerne la creazione di monete complementari ed alternative.
In tutta Italia e nel mondo sono state create ed usate per cercare di uscire dalla crisi internazionale, prodotta da un debito inestinguibile per diversi fattori congiunti fra loro che troviamo nel sistema commerciale e finanziario.
Diversamente dalla nostra, esse sono ugualmente tutte soggette ad una svalutazione naturale determinata dalla rarefazione monetaria naturale derivante dalla loro circolazione autosvalutante.
Ad oggi tutte le monete emesse dalle banche centrali, comprese quelle complementari locali, producono solo debito, aumentano quello pubblico e privato perchè derivante dal Signoraggio Bancario e dalla Svalutazione presente nelle transazioni.
Man mano che il trasferimento del valore intrinseco viene determinato a causa di ogni passaggio di mano e della proprietà della moneta, si associa un ulteriore aggravamento negativo che contribuisce a farlo crescere in continuità verso il basso e verso l'erosione totale, inflazionandola, svalutandola, scaricando questo tasso negativo di circolazione all'infinito, sulle generazioni future.
Genova vuole essere il primo esempio portante di questo cambiamento, in aiuto della propria città, ma anche di tutte quelle dell'Italia che vorranno replicare la nostra iniziativa, con il nostro Know-How, oggi già operante nelle prime fasi preliminari e di preparazione allo Start-up, in molte parti d'Italia.